La trentennale esperienza di Interpolimeri nella vendita dei prodotti Exxon Metalloceni e nella vendita dei master Schulman ci ha consentito di raggiungere una posizione di leadership nel mercato delle materie plastiche. Negli ultimi anni, partendo dalla vendita ABS LG Chem siamo riusciti ad instaurare un rapporto di fiducia con il partner coreano che ci ha consentito di sviluppare il mercato dei tecnopolimeri (SAN, ASA, PC, PMMA, POM, PPO, TPE, PA) e diventare un importante player nel territorio europeo. La recente nascita della collaborazione con Ascend, leader nella produzione di PA66, ha completato il portafoglio prodotti di Interpolimeri tanto da rendere la nostra Società capace di rispondere a qualsiasi esigenza di mercato.
Stiamo ponendo particolare attenzione alla vendita del copolimero plastomero C3 Vistamaxx™ e dei Metalloceni Exceed XP™ di Exxon, prodotto eclettico e ad alte performance su più applicazioni che stanno dando ai nostri clienti importanti benefici tecnici ed economici.
Exceed XP è l’ultimo sviluppo nella gamma dei Performance Polymers di Exxonmobil. Combinando l’esperienza di catalizzatori e tecnologie di processo, Exxonmobil, è riuscita a creare un prodotto con eccellenti proprietà che consente alte performances.
Il Vistamaxx consente agli utilizzatori di sviluppare soluzioni innovative che migliorano le performance del prodotto e l’efficienza della produzione. Consente di ridurre gli spessori nei film da imballaggio, ridurre il materiale utilizzato, ridurre lo spessore nelle pareti degli imballaggi rigidi e rinforza i prodotti per evitare rotture o scarti. Può infine ridurre i consumi abbassando le temperature di processo.
I metalloceni Enable™ sono particolarmente apprezzati per la combinazione di performance del film e facilità di lavorazione. Infatti si possono ottenere: un maggior output dell’impianto, processi di produzione più stabili, riduzione di spessori a parità di performance, il tutto in un unico polimero. Sono estremamente compatibili e apprezzati in miscela con LDPE e LLDPE.
I polietileni lineari metalloceni Exceed™ sono utilizzati quando il film deve raggiungere alte performance quali: resistenza all’impatto, diminuzione estrema degli spessori, lucentezza e trasparenza del film, forza, resistenza e ottima saldabilità.
I plastomeri Queo sono una gamma di copolimeri di etilene a bassa densità, ottenuti combinando la tecnologia dei catalizzzatori metalloceni con il processo di polimerizzazione chiamato Borceed™. Il comonomero usato da Borealis è l’ottene. Come si può intuire dal nome, i plastomeri sono l’anello di giunzione tra plastiche ed elastomeri. Hanno molte caratteristiche della gomma che vengono combinate con i vantaggi di processo tipici dei termoplasti.
Tutti i nostri prodotti offrono caratteristche standard con un’ottima costanza di qualità. La gamma è completa e la versatilità dei prodotti gli consente di essere utilizzati in tutte le applicazioni o mercati dove non sono richieste particolari performance tecniche.
Il copolimero di etilene e acido acrilico offre eccellente adesione a materiali polari senza bisogno di primer. Le applicazioni includono: liquidi asettici, cibi secchi, tubi laminati per imballaggio contenitivo e cavi.
I copolmeri di etilene e vinilacetato sono utilizzati in estrusione di film per applicazioni quali: packaging, film protettivo, film per serre e incapsulazione di celle fotovoltaiche.
I copolimeri di EVA sono utilizzati nello stampaggio di tappi e chiusure, calzature e interni di automobili. Sono alla base di molte formulazioni adesive e nel wire and electrical cable compounding.
I tecnopolimeri sono polimeri con elevate caratteristiche fisiche e meccaniche (rigidità, tenacità, stabilità a temperature elevate, anche sotto carichi statici e dinamici, resistenza all’invecchiamento, duttilità, lavorabilità), che ne consentono l’uso come materiale strutturale al posto dei tradizionali materiali metallici.
I poliuretani termoplastici sono innovativi materiali tecnici con peculiarità tali da indicarne l’uso in molteplici applicazioni nell’industria della plastica. Epaflex produce TPU garantendo una qualità costante e una processabilità in grado di soddisfare le necessità delle applicazioni più complesse e all’avanguardia. I poliuretani termoplastici prodotti da Epaflex, oltre alle peculiarità del TPU (ampio spettro di durezze, flessibilità e elasticità, resistenza agli olii, ai combustibili, ai solventi e ai prodotti chimici), si caratterizzano da una combinazione unica di proprietà, studiate per le esigenze di ogni specifica applicazione.
BioComp® è un’innovativa famiglia di bioplastiche che utilizza componenti di origine naturale e polimeri biodegradabili ottenuti sia da materie prime di origine rinnovabile che fossile. L’utilizzo di plastificanti di provenienza vegetale e l’aggiunta di cariche organiche ed inorganiche (come fibre vegetali, cellulosa, lignina, talco…) mantengono inalterate le qualità di biodegradabilità e compostabilità. Infiniti sono gli utilizzi delle bioplastiche BioComp®, dall’agricoltura all’industria, dal packaging a lunga durata a quello usa e getta, dai giocattoli all’oggettistica di vario genere e tipologia.